In un tempo molto lontano viveva, nel paese di Vattelappesca, un uomo povero povero. Una volta ch' egli era andato in città per cercar lavoro, ricevette in dono, non si sa come e non si sa da chi, nientemeno che un mulino fatato.
Era un mulino che macinava quel che uno voleva.
<<Sono ricco ! Sono proprio ricco!>> Si diceva l'uomo fuori di sé dalla gioia; e non vedeva l' ora d' arrivare a casa per mostrare alla moglie il suo tesoro. Si mise in viaggio col suo mulino, e figuratevi come avrebbe voluto avere le ali per far più presto!
Dunque si affretta ed ecco che a un certo punto della via si unisce a lui un mercante, il quale, per passare il tempo camminando, si mette a chiacchierare con lui del più e del meno.
Ma il nostro povero uomo aveva una gran voglia di parlare della grande fortuna capitatagli, sicché finì per raccontare ogni cosa al mercante << Un mulino che macina tutto quel che si vuole ?!>> Esclamò il mercante sbarrando tanto d' occhi >> Non posso crederlo! Non ci credo assolutamente.
<< Ebbene: guardate!>> L' uomo tirò fuori il mulino è comandò:
<< Mulino, macina caffè!>>. Il mulino macinò caffè.
<< Mulino, macina grano!>>. Il mulino macinò grano.
<< Mulino, macina sale!>>. Il mulino macinò sale...
Figuratevi il mercante!
Subito pensò: << Come potrò fare per diventare il padrone di questo tesoro? >>
Pensa e ripensa ad un tratto il mercante disse:
<< Per accorciare il cammino sarà meglio che attraversiamo questo bosco.
Il pover' uomo acconsenti e, quando furono tutti e due nel bosco scuro scuro, il mercante gli dette un sacco di bastonate strappandogli il mulino e portandoselo via di gran carriera.
Adesso bisogna sapere che il mercante ladro per tornare a casa doveva passare il mare. Perciò s' imbarcò su una nave.
Quando la nave fu in alto mare, il mercante cavò fuori il mulino e comandò:
<<Mulino, macina sale!>>
Il mulino cominciò a macinar sale.
Però macina e macina e macina, il mercante ad un tratto cominciò a preoccuparsi, e poi addirittura a spaventarsi, perché non sapeva come fare per fermare il mulino: aveva dimenticato di chiederlo al pover' uomo, e cosi il mulino continuava adesso a macinare...
Macinò tanto, che la nave per il gran peso affondò col mulino, il mercante e tutto il resto.
Ancor oggi il mulino è sempre laggiù, nel fondo del mare, e continua a macinar sale... a macinar sale. Ecco perché il mare è salato.
Cosi raccontava la mia nonna.
Ma il sale da macinare dove lo prende, il mulino?
Già! a questa domanda neanche la mia nonna sapeva rispondere.
|